
“QUANDO TI PENSO,VORREI TORNARE” – Verso un turismo delle radici in Emilia-Romagna: memorie, immaginario, aspettative e desideri degli emigrati emiliano-romagnoli in Argentina e Brasile per un viaggio ospitale alla scoperta delle origini
“Quando ti penso vorrei tornare” è uno dei brani emiliano-romagnoli più famosi nel mondo, “Romagna Mia” di Raoul Casadei (1974), che rappresenta un inno e un canto d’amore verso la propria terra da parte di tutti coloro che lì ci vivono ma anche, e soprattutto, per coloro che sono andati via.
Ma cosa succede nelle comunità emiliano-romagnole d’oltreoceano? Come hanno mantenuto il loro legame con la terra d’origine? Cosa cercano durante i viaggi alla scoperta delle proprie radici o i ritorni temporanei a casa?
Di questo e molto altro parla il lavoro d’indagine realizzato da Marina Gabrieli, con il coordinamento del prof. Pierluigi Musarò, grazie a una borsa di ricerca istituita dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna e con il sostegno della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo. L’obiettivo principale è quello di indagare sul sentimento di appartenenza degli emiliano-romagnoli e i loro discendenti residenti in Argentina e in Brasile all’Emilia-Romagna e sulle loro aspettative o abitudini di viaggio nei luoghi delle origini. Un focus speciale tratta anche il tema della nuova mobilità, andando a indagare sull’immagine che gli emiliano-romagnoli trasferitisi in suddetti paesi negli ultimi anni hanno del loro territorio di nascita e sulle modalità di fruizione dello stesso in occasione dei ritorni temporanei a casa.
I risultati dell’indagine sono stati divulgati anche attraverso il report, i video e i podcast che trovate in questa pagina e che saranno pubblicati anche sui canali di comunicazione della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo e delle associazioni partner del progetto: Yoda, Raiz Italiana, Nuevas Generaciones Terra De Mar Del Plata; U.R.E.R.B.A. Unione Regionale Emilia Romagna Di Buenos Aires; Asociacion descendientes de Emilia-Romagna di Pergamino; Circolo Emilia-Romagna di San Paolo.